Visualizza lista
Visualizza calendario

giugno 2025

dom 1
lun 2
mar 3

COD. 1003EST - GITISA Young 2025

mer 4
gio 5
ven 6
sab 7
dom 8
lun 9

COD. 30 - Paesaggi in formazione. Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania. Conurbazione Salerno, Penisola Amalfitana, Irno-Solofrana e Monti Picentini

mar 10

COD. 31 - Paesaggi in formazione. Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania. Cilento, Alburni e Vallo di Diano

mer 11

COD. 33 - LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI IN AMBITO BIM

gio 12
ven 13

COD. 32 - NIS2: come adeguarsi alla nuova direttiva europea sulla cybersecurity

sab 14
dom 15
lun 16
mar 17
mer 18
gio 19
ven 20

COD. 35 - 13° Giornata Nazionale dell'Ingegneria della Sicurezza. Sicurezza come fattore competitivo: il caso dei porti - Pomeriggio

COD. 34 - 13° Giornata Nazionale dell'Ingegneria della Sicurezza. Sicurezza come fattore competitivo: il caso dei porti - Mattina

sab 21
dom 22
lun 23
mar 24
mer 25
gio 26
ven 27
sab 28
dom 29
lun 30

giugno 2025

9 lun

COD. 30 - Paesaggi in formazione. Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania. Conurbazione Salerno, Penisola Amalfitana, Irno-Solofrana e Monti Picentini

Per la presentazione e il programma del Convegno in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

 

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con il versamento della quota di iscrizione all’Albo e con le firme di presenza, verranno riconosciuti n. 3 CFP, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.

Convegno - Ore

10 mar

COD. 31 - Paesaggi in formazione. Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania. Cilento, Alburni e Vallo di Diano

Per la presentazione e il programma del Convegno in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

 

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con il versamento della quota di iscrizione all’Albo e con le firme di presenza, verranno riconosciuti n. 3 CFP, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.

Convegno - Ore

11 mer

COD. 33 - LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI IN AMBITO BIM

Per la presentazione e il programma del Seminario in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con il versamento della quota di iscrizione all’Albo e con le firme di presenza, verranno riconosciuti n. 2 CFP, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.

Seminario - 3.50 Ore

13 ven

COD. 32 - NIS2: come adeguarsi alla nuova direttiva europea sulla cybersecurity

Per la presentazione e il programma del Seminario in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con il versamento della quota di iscrizione all’Albo e con le firme di presenza oppure il tempo in connessione previsto, verranno riconosciuti n. 3 CFP, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.

Il Seminario è qualificato anche per riconoscere ai partecipanti, grazie alla collaborazione con l’ente di Formazione accreditato dalla Regione Campania NTCS, i crediti formativi validi ai fini del mantenimento della certificazione per professionisti certificati UNI 10459 (Security Manager).

Per poter ottenere tali tipologie di certificazioni bisognerà sostenere e superare un breve test di verifica finale.

Il test verrà sottoposto in forma scritta ai partecipanti in presenza e in formato digitale a coloro che si collegheranno da remoto.

Seminario - Ore

20 ven

COD. 35 - 13° Giornata Nazionale dell'Ingegneria della Sicurezza. Sicurezza come fattore competitivo: il caso dei porti - Pomeriggio

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno promuovono e organizzano la "13° Giornata Nazionale dell'Ingegneria della Sicurezza. Sicurezza come fattore competitivo: il caso dei porti".

Per la presentazione e il programma dell'evento in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

 

Crediti Formativi e ore di aggiornamento

  • CFP

3+2 CFP (3 la mattina e 2 il pomeriggio) per l’aggiornamento delle competenze professionali degli Ingegneri (evento organizzato ai sensi dell’art.4.8 del TU Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, senza limiti di accumulo di cfp);

  • Ore aggiornamento (solo per i partecipanti in presenza, mattina e pomeriggio)

3+2 ore di aggiornamento per CSP CSE, ai sensi dell’allegato XIV del d.lgs. n. 81/2008, e per RSPP e ASPP, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni n. 128/CSR del 7 luglio 2016

Convegno - Ore

20 ven

COD. 34 - 13° Giornata Nazionale dell'Ingegneria della Sicurezza. Sicurezza come fattore competitivo: il caso dei porti - Mattina

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno promuovono e organizzano la "13° Giornata Nazionale dell'Ingegneria della Sicurezza. Sicurezza come fattore competitivo: il caso dei porti".

Per la presentazione e il programma dell'evento in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

 

Crediti Formativi e ore di aggiornamento

  • CFP

3+2 CFP (3 la mattina e 2 il pomeriggio) per l’aggiornamento delle competenze professionali degli Ingegneri (evento organizzato ai sensi dell’art.4.8 del TU Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, senza limiti di accumulo di cfp);

  • Ore aggiornamento (solo per i partecipanti in presenza, mattina e pomeriggio)

3+2 ore di aggiornamento per CSP CSE, ai sensi dell’allegato XIV del d.lgs. n. 81/2008, e per RSPP e ASPP, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni n. 128/CSR del 7 luglio 2016

Convegno - Ore

Corso
Seminario
Convegno
Visita tecnica
Congresso