Visualizza lista
Visualizza calendario

aprile 2025

mar 1

COD. 17 - I Nuovi Gas Refrigeranti e la Transizione Energetica Residenziale e Commerciale: la progettazione dell’impianto pensando già alla direttiva Case Green

mer 2
gio 3
ven 4
sab 5

COD. 15 - (5apr-1giu e 7giu-22giu ’25) Corso per Energy Manager e Certificatore Energetico

dom 6
lun 7
mar 8
mer 9

COD. 18 - Le condizioni per lo sviluppo della fabbrica umano-centrica

gio 10

COD. 12 - URBAN SECURITY AND GREENING CITIES A CHALLENGE FOR THE TOWN PLANNING - Riservato agli Ingegneri

ven 11
sab 12
dom 13
lun 14
mar 15
mer 16

COD. 21 - Edilizia 5.0: transizione ecologica e digitale per un settore innovativo

gio 17
ven 18

COD. 22 - Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili - una sfida possibile

sab 19
dom 20
lun 21
mar 22
mer 23
gio 24
ven 25
sab 26
dom 27
lun 28
mar 29
mer 30

aprile 2025

1 mar

COD. 17 - I Nuovi Gas Refrigeranti e la Transizione Energetica Residenziale e Commerciale: la progettazione dell’impianto pensando già alla direttiva Case Green

Per la presentazione e il programma del Seminario in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con il versamento della quota di iscrizione all’Albo e con le firme di presenza, verranno riconosciuti n. 3 CFP, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.

Seminario - Ore

5 sab

COD. 15 - (5apr-1giu e 7giu-22giu ’25) Corso per Energy Manager e Certificatore Energetico

Il corso per Energy Manager e Certificatore Energetico fornisce una panoramica organica delle competenze richieste a chi desidera operare in questi ruoli. Vengono approfonditi i fondamenti fisici e tecnici, il quadro normativo e legislativo, nonché gli strumenti applicativi essenziali per l'esercizio della professione.

 

L'obiettivo è sviluppare, attraverso un percorso di studio sintetico ma intenso, un profilo professionale completo, aggiornato e in linea con le richieste del mercato del lavoro.

 

Il corso è progettato per essere accessibile anche a chi parte da zero.

Corso - Ore

9 mer

COD. 18 - Le condizioni per lo sviluppo della fabbrica umano-centrica

Per la presentazione e il programma del Seminario in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

 

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con il versamento della quota di iscrizione all’Albo e con le firme di presenza, verranno riconosciuti n. 2 CFP, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.

 

Per velocizzare le operazioni di registrazione e accesso alla sede dell'evento si consiglia di richiedere il biglietto di ingresso seguendo le indicazioni al seguente link  https://www.spsitalia.it/it/tavola-rotonda-salerno cliccando sul pulsante "Ottieni il biglietto"

Seminario - Ore

10 gio

COD. 12 - URBAN SECURITY AND GREENING CITIES A CHALLENGE FOR THE TOWN PLANNING - Riservato agli Ingegneri

Per la presentazione e il programma del Seminario FAD in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con il versamento della quota di iscrizione all’Albo, connessi per l’intera durata dell’evento, verranno riconosciuti n. 3 CFP, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.

 

Pochi giorni prima dell’evento, verrà inviata alla mail dell’iscritto il link di connessione alla piattaforma Zoom.

Seminario - Ore

16 mer

COD. 21 - Edilizia 5.0: transizione ecologica e digitale per un settore innovativo

Per la presentazione e il programma del Convegno in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

 

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con il versamento della quota di iscrizione all’Albo e con le firme di presenza, verranno riconosciuti n. 3 CFP, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.

Convegno - Ore

18 ven

COD. 22 - Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili - una sfida possibile

Per la presentazione e il programma del Convegno in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

 

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con il versamento della quota di iscrizione all’Albo e con le firme di presenza, verranno riconosciuti n. 3 CFP, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.

Convegno - Ore

Corso
Seminario
Convegno
Visita tecnica